CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE CFP ADR
La sigla “A.D.R.” è un acronimo che indica, in lingua francese,: “Accord europeen relatif au transport international des merchandises Dangereuses par Route“, e che in italiano si traduce con “Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada”.
Tale certificato è obbligatorio per i conducenti di veicoli che effettuano trasporti sia nazionali che internazionali di merci pericolose (esplosivi, infiammabili, radioattivi, etc.)affinchè tutti gli addetti siano informati e formati al fine di evitare il più possibile incidenti durante il trasporto.
Attualmente esiste un C.F.P. tipo base e tre specializzazioni (cisterne, esplosivi, radioattivi).
I conducenti in funzione del C.F.P. posseduto possono condurre:
Il CFP ADR viene rilasciato a seguito di un corso obbligatorio a cui segue un esame teorico in forma scritta presso le sedi UMC, e deve essere rinnovato ogni 5 anni sempre attraverso un corso obbligatorio e un esame.
I questionari sono di tipo cartaceo, non informatizzati.
PROGRAMMA D'ESAME Il programma d'esame verte sulle nozioni contenute nel trattato ADR, un trattato che ogni 2 anni è soggetto ad aggiornamento e che contiene tutte le informazioni utili e obbligatorie per il trasporto di merci pericolose su strada.
PROGRAMMA CORSI: Il corso , tenuto dall'Ing. Giuseppe Marrapodi, si svolge in due weekend consecutivi (Sab-Dom ) e si svolge presso la nostra sede in via Giordano Bruno 4 a Gallarate e toccherà in maniera semplice ma approfondita tutti gli argomenti d'esame.
Per maggiori informazioni non esitare a contattarci!